Cos'è
Ai sensi della normativa vigente e in coerenza con le disposizioni in materia di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione (D.Lgs. n. 82/2005, art. 5, Codice dell’Amministrazione Digitale), si comunica alle famiglie che tutti i pagamenti scolastici dovranno essere effettuati esclusivamente attraverso la piattaforma Pago In Rete, integrata con il sistema PagoPA.
I pagamenti comprendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- Tassa scolastica (ove prevista);
- Contributi volontari deliberati dal Consiglio di Istituto;
- Assicurazione integrativa alunni;
- Servizi mensa e refezione scolastica;
- Viaggi d’istruzione e visite guidate;
- Progetti formativi e attività extracurricolari;
- Ogni altro servizio autorizzato dalla scuola.
Modalità operative:
Le famiglie potranno accedere al portale all’indirizzo https://www.istruzione.it/pagoinrete autenticandosi tramite SPID, CIE, CNS o identità digitale eIDAS. Il portale consente:
- visualizzazione e pagamento degli avvisi telematici;
- scarico delle ricevute in formato elettronico;
- scelta del prestatore di servizi di pagamento (PSP).
Sono previste due modalità di pagamento:
- Online: tramite carta di credito, debito o addebito su conto corrente;
- Offline: mediante stampa dell’avviso e pagamento presso PSP fisici (tabaccai, banche, Poste, ecc.).
Si raccomanda di monitorare costantemente la sezione “Pagamenti scolastici notificati” per visualizzare importi, causali e scadenze.
Per assistenza è possibile consultare il manuale disponibile nel portale o rivolgersi agli uffici amministrativi per mail all’indirizzo rmpc320006@istruzione.it
A cosa serve
Ti permette di pagare:
- le tasse e i contributi scolastici richiesti dalle scuole agli alunni per le attività curriculari ed extracurriculari a pagamento, come le visite guidate, i viaggi d’istruzione, la mensa autogestita
- i contributi richiesti dalla scuola al personale scolastico, come l’assicurazione integrativa
- i contributi richiesti ad altri soggetti, quali ad esempio gli accompagnatori
- tutti contributi a favore del Ministero, quali ad esempio i diritti di segreteria per la partecipazione a concorsi
Potrai effettuare i versamenti per tutti gli avvisi digitali di pagamento intestati a tuo figlio, che ti sono stati notificati (per e-mail) dalla scuola di frequenza, oppure fare versamenti volontari per ogni causale di pagamento elettronico, che le scuole o il Ministero hanno reso eseguibile tramite Pago In Rete.
Come si accede al servizio
Per accedere al servizio Pago In Rete clicca sul link "ACCEDI" in alto a destra.
In base al decreto legge 16 luglio 2020 (Decreto Semplificazioni) potrai effettuare l’accesso utilizzando:
- la tua identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
- la tua carta d’identità elettronica (CIE)
- le tue credenziali rilasciate dal Ministero dell’Istruzione (per esempio le credenziali già utilizzate per l’iscrizione di tuo figlio) fino alla naturale scadenza e comunque non oltre il 30 settembre 2021
Se sei maggiorenne e non disponi di credenziali SPID puoi informarti qui su come ottenerle. Se non hai raggiunto la maggiore età, e quindi non puoi avere un’identità digitale SPID, puoi ancora ottenere le credenziali di accesso rilasciate dal Ministero dell’Istruzione cliccando sul link "Registrati".
Solo per il primo accesso al servizio dei pagamenti ti sarà richiesta l’accettazione preliminare delle condizioni sulla privacy.
Servizio online
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via di Bravetta, 545 CAP: 00164 Roma
-
CAP
00164
-
Orari
Dalle ore 08:00 alle ore 14:00.
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via di Bravetta, 395/a 00164 Roma
-
CAP
00164
-
Orari
Dalle ore 08:00 alle ore 14:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Ettore Paladini, 6 Roma 00149
-
CAP
00149
-
Orari
Dalle ore 08:00 alle ore 14:00.
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Per attivare il servizio è necessaria prima l’iscrizione al sito per il pagamento in rete.
Tempi e scadenze
Le scadenze sono dettate dal pagamento da effettuare.
Ore 8.00 Apertura servizio
Il servizio è sempre attivo.
01
SetContatti
- Telefono: 06121123660
- Email: RMPC320006@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
I nostri uffici rimarranno a vostra disposizione per ogni eventuale chiarimento.